Chi Sono

Ciao, sono Gaetano Paparesta

La mia passione per la biologia è nata fin da ragazzo, quando, ancora con i calzoncini corti, ho iniziato a essere incuriosito da tutto ciò che rappresentava “vita”: dai grandi animali ai piccoli insetti, agli alberi, alla vegetazione tutta, fino alle più piccole forme viventi, cioè i batteri e i virus.
Dopo la scuola superiore secondaria mi sono, quindi, iscritto alla Facoltà di Scienze Biologiche di Napoli dove ho conseguito la laurea con una tesi in Chimica Organica, vertente sulla relazione che alcune molecole piccole (a basso peso molecolare) hanno con il DNA o con l’RNA modificandone il funzionamento, con conseguenze spesso disastrose per la salute. Da questi studi il passo verso la passione per tutto ciò che in qualche modo poteva andare a influenzare il buon funzionamento dell’organismo, ovvero i “tossici”, è stato breve. Infatti, dopo la laurea mi sono specializzato in tossicologia presso la Facoltà degli Studi di Milano. I tre anni di Specializzazione mi hanno permesso di approfondire tutti quegli argomenti che mettono in relazione molecole “estranee” al corpo umano, presenti nell’ambiente, con il corpo stesso. Ho studiato come queste molecole “interferiscono” con le molecole del nostro corpo stesso determinando , spesso, notevoli danni.
 
La mia “particolarità” di Biologo Nutrizionista, è quella di essere anche un Tossicologo. Ciò mi contraddistingue da tutti i miei colleghi. Ed il “valore aggiunto” che posso offrire ai miei assistiti rispetto ad un qualsiasi altro nutrizionista è proprio ciò che deriva dagli studi e dall’esperienza maturata nel settore della tossicologia e dalle possibili e innumerevoli strategie per liberare il corpo dai veleni “intrappolati”. Il mio primo compito come nutrizionista rimane comunque, e prima di tutto, quello di “educatore”.

L'importanza di mangiare sano

La salute si costruisce prima di tutto a tavola" è una frase che avremo sentito numerose volte. Per stare bene e in salute è quindi necessario mangiare sano. Questo consente al nostro organismo di ottenere in maniera equilibrata tutti i nutrienti di cui ha bisogno senza creare carenze ed evitando di causare accumuli. Il mio compito di biologo nutrizionista è identificare nell'alimentazione del paziente eventuali carenze ed intervenire, di conseguenza, con possibili integrazioni.