gpaparesta

La melagrana: una ricchezza di valori simbolici e nutrizionali.

L’autunno porta sulle nostre tavole uno dei suoi frutti più rappresentativi: la melagrana. Un frutto ricco di valori simbolici e nutrizionali.La melagrana, frutto del melograno (l’albero), è chiamata anche mela granata o semplicemente granata. Il suo nome deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”). Ricco di valori simbolici la melagrana è espressione di produttività e fertilità in numerose …

La melagrana: una ricchezza di valori simbolici e nutrizionali. Leggi altro »

La Patulina: un veleno che possiamo e dobbiamo evitare

La Patulina è una tossina prodotta da un numero elevato di funghi del genere Aspergillus e Penicillium. La possiamo trovare in numerosi ortaggi e frutti come peperoni, cetrioli, carote, susine, pesche, pere e angurie. O in cereali come il mais e il frumento e in legumi come i piselli. Ma è particolarmente frequente nelle mele e nei succhi di …

La Patulina: un veleno che possiamo e dobbiamo evitare Leggi altro »

Diete alla moda: il ritorno della Dieta Sirt.

La maggior parte delle diete vivono di moda e come tali, oggi ci sono e domani scompaiono. Poi, qualcuna ritorna, qualcun’altra, invece, resta nella storia come caposaldo della “scienza dell’alimentazione”. Da alcune settimane, grazie al clamore che ha suscitato il dimagrimento di alcune “star” dello spettacolo (e non solo) è tornata di moda la Dieta Sirt. Una …

Diete alla moda: il ritorno della Dieta Sirt. Leggi altro »

Astaxantina: longevità e benessere si vestono di rosso

Vivere più a lungo e in buona salute è un po’ il sogno di tutti. Ma è anche l’obiettivo primario di numerosi gruppi di ricercatori in tutto il mondo che studiano i meccanismi della longevità e i processi di invecchiamento. Il contenuto del presente articolo è frutto della lettura del Quaderno Scientifico “Astaxantina” del Prof. Giovanni Scapagnini, MD, PhD …

Astaxantina: longevità e benessere si vestono di rosso Leggi altro »

Appunti su alimenti, integratori e virus

Se vogliamo uscire in tempi accettabili da questa drammatica emergenza dovuta al Covid-19 l’unica certezza è quella di ridurre il contagio e il contagio si riduce in assenza di contatti. Per cui bisogna rimanere a casa. In contemporanea la scienza deve essere supportata per trovare vaccini e cure che possano definitivamente bloccare la diffusione e i suoi devastanti effetti …

Appunti su alimenti, integratori e virus Leggi altro »

L’importanza dell’Indice glicemico in una corretta alimentazione

Saper misurare l’indice glicemico (IG) di un pasto è importante per preparare pietanze “equilibrate” e  mantenere la glicemia sotto controllo. Ciò è particolarmente importante per i diabetici e per le persone obese. Lo è anche per le persone in sovrappeso e per chi pratica sport agonistico. Servirsi di questa conoscenza significa, per la maggior parte delle persone, dotarsi di  …

L’importanza dell’Indice glicemico in una corretta alimentazione Leggi altro »