Senza categoria

La melagrana: una ricchezza di valori simbolici e nutrizionali.

L’autunno porta sulle nostre tavole uno dei suoi frutti più rappresentativi: la melagrana. Un frutto ricco di valori simbolici e nutrizionali.La melagrana, frutto del melograno (l’albero), è chiamata anche mela granata o semplicemente granata. Il suo nome deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”). Ricco di valori simbolici la melagrana è espressione di produttività e fertilità in numerose …

La melagrana: una ricchezza di valori simbolici e nutrizionali. Leggi altro »

La Patulina: un veleno che possiamo e dobbiamo evitare

La Patulina è una tossina prodotta da un numero elevato di funghi del genere Aspergillus e Penicillium. La possiamo trovare in numerosi ortaggi e frutti come peperoni, cetrioli, carote, susine, pesche, pere e angurie. O in cereali come il mais e il frumento e in legumi come i piselli. Ma è particolarmente frequente nelle mele e nei succhi di …

La Patulina: un veleno che possiamo e dobbiamo evitare Leggi altro »

Diete alla moda: il ritorno della Dieta Sirt.

La maggior parte delle diete vivono di moda e come tali, oggi ci sono e domani scompaiono. Poi, qualcuna ritorna, qualcun’altra, invece, resta nella storia come caposaldo della “scienza dell’alimentazione”. Da alcune settimane, grazie al clamore che ha suscitato il dimagrimento di alcune “star” dello spettacolo (e non solo) è tornata di moda la Dieta Sirt. Una …

Diete alla moda: il ritorno della Dieta Sirt. Leggi altro »